Ognuno nel calcare gli intricati sentieri della vita si imbatte continuamente in se stesso ancor prima che negli altri e si misura con la complessa gestione del proprio verdeggiante e/o cinereo mondo interiore. [responsive][/responsive] Pensate di essere riservati, schivi, oppure esuberanti, estroversi? I riservati, si sa, tacciono perlopiù, contengono, reprimono l’estrinsecabile; gli estroversi raccontano, cercano […]
In questo articolo porto all’attenzione un fenomeno ormai crescente e che influenza tutti i contesti sociali con cui ci interfacciamo e cioè le diverse forme di dipendenza, più o meno conclamate, che le persone sviluppano in maniera inconsapevole riguardo tutti gli strumenti digitali. L’obiettivo non è quello di demonizzare sui tools presenti online, che ormai […]
Alcuni dei momenti di formazione aziendale più riusciti che ho organizzato si sono svolti anche in barca a vela! Per quanto mi riguarda la barca a vela è la metafora perfetta della vita…e dell’azienda(!). Immaginatelo un po’: un gruppo di persone che lavora con strumenti tecnici affinché la barca possa navigare verso il suo obiettivo. La navigazione può avvenire […]
Molto spesso ci chiediamo quali siano i migliori film per la formazione. Chi va spesso in aula sa quanto sia prezioso un contributo video, magari di un film amato, per ispirare e coinvolgere i propri corsisti. E se parliamo di formazione sulla gestione dei progetti e del “problem solving” dobbiamo assolutamente citare il film “Sopravvissuto […]
Non é più tempo di ragionare in termini dicotomici,dobbiamo sostituire o/o con e/e Probabilmente il pensiero filosofico di Cartesio era molto più complesso della semplificazione che ne è scaturita di separazione tra ragione ed emozioni, ma tant’è che le conseguenze sono state infauste per gli umani che hanno votato la nostra superiorità collegata al solo […]
Come possiamo capirci, come riesce un Io a parlare con un Tu? Cari amici ed amiche benvenute in questa avventura! Dobbiamo rispondere con un paradosso ed un assioma. É impossibile non comunicare e noi comunichiamo perché ognuno di noi è solo. E formiamo un’unione con un altro solo al di fuori dell’isolamento. Ogni essere umano vive […]
La capacità di leggere e interpretare culture diverse è diventata una competenza cruciale nelle aziende che oggi ambiscono a stare sul mercato globale. [responsive][/responsive] Diversity Management e Multiculturalità sono termini utilizzati oggi dalle aziende a indicare un nuovo e quanto mai necessario percorso da intraprendere per gestire sistemi organizzativi sempre più complessi. Le difficoltà di […]
Se dovessi spiegare cos’è Connectance direi che è un generatore di abbondanza. È uno spazio dove le persone, le competenze, le idee, gli strumenti e le emozioni positive sono presenti, in abbondanza. Può capitare a chiunque di pensare di non avere abbastanza: abbastanza tempo, abbastanza soldi, abbastanza competenze… Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo […]
Commenti recenti